Oggi il tema Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XIX Olimpiade è di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XIX Olimpiade ha generato dibattiti e riflessioni in vari ambiti. Entrando nel 21° secolo, non possiamo ignorare l'importanza di Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XIX Olimpiade e la sua complessa relazione con altri aspetti della vita moderna. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XIX Olimpiade, analizzandone il significato, le implicazioni e le possibili sfide. Attraverso un'analisi dettagliata, speriamo di scoprire nuove idee e prospettive che ci aiuteranno a comprendere meglio il ruolo che Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XIX Olimpiade gioca nel nostro mondo oggi.
Congo-Kinshasa ai Giochi della XIX Olimpiade Città del Messico 1968 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | COD | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Congolese | ||||||||||
Atleti partecipanti | 5 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 5 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione | |||||||||||
Altre apparizioni |
La Repubblica Democratica del Congo partecipò, con la denominazione di Congo Kinshasa, ai Giochi della XIX Olimpiade che si sono svolti a Città del Messico dal 12 al 27 ottobre 1968, con una delegazione di 5 atleti, tutti impegnati in gare di ciclismo. Fu la prima partecipazione di questo paese ai Giochi. Non fu conquistata nessuna medaglia.