Nel mondo di oggi, Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XXVII Olimpiade è un problema che ha acquisito rilevanza nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XXVII Olimpiade è diventato un punto di interesse per molti, generando dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Che si tratti del mondo accademico, del lavoro o della vita di tutti i giorni, Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XXVII Olimpiade ha avuto un impatto sulle persone di tutto il mondo in vari modi. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XXVII Olimpiade e il modo in cui ha influenzato diversi aspetti della vita moderna.
RD del Congo ai Giochi della XXVII Olimpiade Sydney 2000 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | COD | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Congolese | ||||||||||
Atleti partecipanti | 2 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 1 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Willy Kalombo Mwenze | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione | |||||||||||
Altre apparizioni |
La Repubblica Democratica del Congo partecipò ai Giochi della XXVII Olimpiade, svoltisi a Sydney, Australia, dal 15 settembre al 1º ottobre 2000, con una delegazione di 2 atleti impegnati in una disciplina.