In questo articolo approfondiremo il tema Oman ai Giochi della XXVII Olimpiade, analizzandone le origini, l’evoluzione, l’impatto e le possibili prospettive future. Oman ai Giochi della XXVII Olimpiade è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia, influenzando vari aspetti della società, della cultura e della politica. Nelle prossime sezioni ne approfondiremo il significato, le implicazioni e la rilevanza nel contesto attuale, facendo luce sulle diverse sfaccettature che compongono questo fenomeno. Inoltre, esamineremo diversi approcci e opinioni per offrire una visione completa ed equilibrata, fornendo al lettore una comprensione più ampia e profonda di Oman ai Giochi della XXVII Olimpiade.
Oman ai Giochi della XXVII Olimpiade Sydney 2000 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | OMA | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico dell'Oman | ||||||||||
Atleti partecipanti | 6 in 3 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 6 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
L'Oman partecipò ai Giochi della XXVII Olimpiade, svoltisi a Sydney, Australia, dal 15 settembre al 1º ottobre 2000, con una delegazione di 6 atleti impegnati in tre discipline.