In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XXX Olimpiade, esplorandone le origini, l'impatto e la rilevanza oggi. Dalla sua comparsa alla sua influenza in varie sfere della società, Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XXX Olimpiade ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il nostro mondo. In questa analisi dettagliata ne esamineremo gli aspetti più rilevanti, nonché le controversie e i dibattiti che ha sollevato nel tempo. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla politica e sull’economia, Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XXX Olimpiade si è posizionato come un argomento di inevitabile interesse nel discorso contemporaneo. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Repubblica Democratica del Congo ai Giochi della XXX Olimpiade, per comprenderne meglio l'importanza e il significato nella nostra società.
RD del Congo ai Giochi della XXX Olimpiade Londra 2012 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | COD | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Congolese | ||||||||||
Atleti partecipanti | 4 in 3 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 3 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Ilunga Mande Zatara (Atletica leggera) (apertura) Cédric Mandembo (Judo) (chiusura) | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione | |||||||||||
Altre apparizioni |
La Repubblica Democratica del Congo ha partecipato ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra che si sono svolti dal 27 luglio al 12 agosto 2012. È stata la 9ª partecipazione degli atleti congolesi ai giochi olimpici estivi.
Gli atleti della delegazione nicaraguense sono stati 4 (3 uomini e 1 donna), in 3 discipline. Alla cerimonia di apertura il portabandiera è stato Ilunga Mande Zatara, atleta specializzato nelle gare di fondo; mentre il portabandiera della cerimonia di chiusura è stato il judoka Cédric Mandembo.
Nel corso della manifestazione la Repubblica Democratica del Congo non ha ottenuto alcuna medaglia, mancando la vincita del primo titolo ai giochi olimpici.
Q | Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione |
q | Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi |
Atleta | Evento | Finale | |
---|---|---|---|
Risultato | Posizione | ||
Ilunga Mande Zatara | Maratona[1] | DNF |
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||
Chancel Ilunga Sankuru | 1500 m[2] | 5'05"25 | 14ª | non qualificata |
Atleta | Evento | 16-esimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Ripescaggio | Med. bronzo | Finale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Cédric Mandembo | +100 kg[3] | ![]() (RUS) P (0000-0100) |
non qualificato |
Atleta | Evento | Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Meji Mwanba | Pesi supermassimi (+91 kg)[4] |
![]() (AZE) P RSC |
non qualificato | 9º |