Namibia ai Giochi della XXX Olimpiade

In questa occasione ci addentreremo nell'affascinante mondo di Namibia ai Giochi della XXX Olimpiade, un argomento che è stato oggetto di interesse e ricerca nel corso degli anni. Namibia ai Giochi della XXX Olimpiade ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, artisti e appassionati, grazie al suo impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo esploreremo vari aspetti relativi a Namibia ai Giochi della XXX Olimpiade, dalla sua origine ed evoluzione, alla sua rilevanza oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a questo argomento, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente per i nostri lettori. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Namibia ai Giochi della XXX Olimpiade!

Namibia ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012
Namibia (bandiera)
Codice CIONAM
Comitato nazionaleComitato Olimpico Nazionale Namibiano
Atleti partecipanti9 in 5 discipline
Di cui uomini/donne5 Uomini - 4 Donne
PortabandieraGaby Ahrens (Tiro) (apertura)
Sem Shilimela (Lotta) (chiusura)
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

Voce principale: Namibia ai Giochi olimpici.

La Namibia ha partecipato ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra che si sono svolti dal 27 luglio al 12 agosto 2012. È stata la 6ª partecipazione consecutiva dei suoi atleti ai giochi olimpici estivi dopo il debutto all'edizione di Barcellona 1992.

Gli atleti della delegazione namibiana sono stati 9 (5 uomini e 4 donne), in 5 discipline. Alla cerimonia di apertura la portabandiera è stata la tiratrice Gaby Ahrens, mentre il portabandiera della cerimonia di chiusura è stato il lottatore Sem Shilimela.

Nel corso della manifestazione la Namibia non ha ottenuto alcuna medaglia.

Partecipanti

Sport Uomini Donne Totale
Atletica Leggera 0 3 3
Ciclismo 2 0 2
Lotta 1 0 1
Pugilato 2 0 2
Tiro 0 1 1
Totale 5 4 9

Atletica leggera

Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo,
conquistando la misura minima per qualificarsi

Femminile

Eventi di corsa su pista e strada
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Tjipekapora Herunga 400 m [1] 52"31 Q 52"53 non qualificata
Helalia Johannes Maratona [2] N.D. 2h 26'09" 12ª
Beata Naigambo N.D. 2h 31'16" 38ª

Ciclismo

Lo stesso argomento in dettaglio: Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade.

Ciclismo su strada

Maschile
Atleta Evento Tempo Classifica
Dan Craven Corsa in linea [3] DNF

Mountain Bike

Maschile
Atleta Evento Tempo Classifica
Marc Bassingthwaighte Cross-country [4] 1h 37'17" 30°

Lotta

Legenda
VT Vittoria per atterramento
PP Vittoria a punti (lo sconfitto con punti tecnici)
PO Vittoria a punti (lo sconfitto senza punti tecnici)
Lo stesso argomento in dettaglio: Lotta ai Giochi della XXX Olimpiade.

Libera

Maschile
Atleta Evento Qualificazione Ottavi Quarti Semifinali Ripescaggio
Turno 1
Ripescaggio
Turno 2
Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Sem Shilimela -55 kg[5] Bye Russia (bandiera) S. Shilimela
(RUS)
P 0-3 PO
(0-3, 0-7)
non qualificato Bye Corea del Nord (bandiera) Yang K.-I.
(PRK)
P 0-3 PO
(2-7, 0-6)
non qualificato 15º

Pugilato

Lo stesso argomento in dettaglio: Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Sedicesimi Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Jonas Matheus Pesi gallo
(-56 kg)
[6]
Italia (bandiera) V. Jahyn Parrinello
(ITA)
P 7–19
non qualificato 17°
Mujandjae Kasuto Pesi medi
(-75 kg)
[7]
Tagikistan (bandiera) S. Nazarov
(TJK)
V 11-8
Ungheria (bandiera) Z. Harcsa
(HUN)
P 7–16
non qualificato

Tiro a segno/volo

Lo stesso argomento in dettaglio: Tiro ai Giochi della XXX Olimpiade.
Femminile
Atleta Evento Qualificazione Finale
Punteggio Classifica Punteggio Classifica
Gaby Ahrens Trap[8] 59 22ª non qualificata

Note

  1. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's 400m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  2. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's Marathon, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  3. ^ London 2012. Cycling - Road. Results: Men's Road Race, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  4. ^ London 2012. Cycling - Mountain Bike. Results: Men's Cross-country, su london2012.com (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  5. ^ London 2012. Results: Men's 55kg Freestyle, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  6. ^ London 2012. Boxing. Results: Men's Bantam (56kg), su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  7. ^ London 2012. Boxing. Results: Men's Middle (75kg), su london2012.com (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012).
  8. ^ London 2012. Shooting. Results: Women's Trap, su london2012.com (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni