L'argomento Costa Rica ai Giochi della XIX Olimpiade è stato oggetto di dibattiti e discussioni nel corso degli anni. Con punti di vista diversi e opinioni contrastanti, Costa Rica ai Giochi della XIX Olimpiade ha catturato l'attenzione di molti, suscitando interesse e curiosità attorno alle sue implicazioni e ricadute. Dalle sue origini alla sua rilevanza nella società contemporanea, Costa Rica ai Giochi della XIX Olimpiade rappresenta un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive legati a Costa Rica ai Giochi della XIX Olimpiade, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata della sua importanza e portata.
Costa Rica ai Giochi della XIX Olimpiade Città del Messico 1968 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | CRC | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico della Costa Rica | ||||||||||
Atleti partecipanti | 18 in 6 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 17 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Hugo Chamberlain | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Costa Rica partecipò ai Giochi della XIX Olimpiade che si sono svolti a Città del Messico dal 12 al 27 ottobre 1968, con una delegazione di 18 atleti impegnati in 6 discipline: atletica leggera, ciclismo, nuoto, pugilato, sollevamento pesi e tiro. Portabandiera fu il tiratore Hugo Chamberlain. Fu la terza partecipazione di questo paese ai Giochi estivi. Non fu conquistata nessuna medaglia.