L'argomento Colombia ai Giochi della XIX Olimpiade è uno di quelli che ha generato dibattito e interesse per molto tempo. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Colombia ai Giochi della XIX Olimpiade è stato oggetto di studio, analisi e discussione in diversi campi del sapere. Con l'evoluzione della società e il progresso tecnologico, il ruolo di Colombia ai Giochi della XIX Olimpiade ha assunto nuove dimensioni e ha acquisito diversi significati. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Colombia ai Giochi della XIX Olimpiade e il suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo scientifico, Colombia ai Giochi della XIX Olimpiade rimane un argomento intrigante che merita di essere esplorato in profondità.
Colombia ai Giochi della XIX Olimpiade Città del Messico 1968 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | COL | ||||||||||
Comitato nazionale | Comité Olímpico Colombiano | ||||||||||
Atleti partecipanti | 43 in 5 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 38 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Ricardo González | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Colombia partecipò ai Giochi della XIX Olimpiade che si sono svolti a Città del Messico dal 12 al 27 ottobre 1968, con una delegazione di 43 atleti impegnati in cinque discipline: atletica leggera, calcio, ciclismo, nuoto e tuffi. Portabandiera fu il nuotatore Ricardo González. Fu la settima partecipazione di questo paese ai Giochi estivi. Non fu conquistata nessuna medaglia.