Nel mondo di oggi, Primera División 1940-1941 (Spagna) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia, sull'ambiente o sulla cultura, Primera División 1940-1941 (Spagna) è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso degli anni è stato dibattuto, studiato e analizzato da diverse prospettive, generando infinite opinioni, teorie e scoperte. In questo articolo approfondiremo Primera División 1940-1941 (Spagna) ed esploreremo le sue diverse sfaccettature, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
Primera División 1940-1941 | |
---|---|
Competizione | Primera División |
Sport | ![]() |
Edizione | 10ª |
Organizzatore | RFEF |
Date | dal 29 settembre 1940 al 2 marzo 1941 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Atlético Aviación (2º titolo) |
Retrocessioni | Saragozza Murcia FC |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 132 |
Gol segnati | 569 (4,31 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Primera División 1940-1941 è stata la 10ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputata tra il 29 settembre 1940 e il 2 marzo 1941 e concluso con la vittoria dell'Atlético Aviación, al suo secondo titolo consecutivo.
Capocannoniere del torneo è stato Pruden Sánchez (Atlético Aviación) con 33 reti[1].
L'Oviedo fu ammesso in Primera División dopo che l'anno precedente era stato escluso per indisponibilità del campo (bombardato durante la guerra civile spagnola). Inoltre dalla Segunda División venne promosso il Murcia FC.
In vista del futuro allargamento a 14 squadre (in vigore dalla stagione successiva), furono abolite le retrocessioni dirette. Vennero istituiti al loro posto degli spareggi interdivisionali che le ultime due squadre classificate dovettero sostenere contro la terza e la quarta squadra classificata nel gruppo promozione della Segunda División (le prime due classificate invece ottenevano la promozione diretta).
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Atlético Aviación | 33 | 22 | 13 | 7 | 2 | 70 | 36 | +34 |
2. | Athletic Bilbao | 31 | 22 | 13 | 5 | 4 | 49 | 24 | +25 | |
3. | Valencia | 27 | 22 | 11 | 5 | 6 | 60 | 52 | +8 | |
4. | Barcellona | 27 | 22 | 13 | 1 | 8 | 55 | 45 | +10 | |
5. | Siviglia | 26 | 22 | 12 | 2 | 8 | 70 | 43 | +27 | |
6. | Madrid | 24 | 22 | 11 | 2 | 9 | 51 | 38 | +13 | |
7. | Español | 22 | 22 | 10 | 2 | 10 | 50 | 54 | -4 | |
8. | Oviedo | 16 | 22 | 7 | 2 | 13 | 36 | 63 | -27 | |
9. | Hércules | 16 | 22 | 7 | 2 | 13 | 28 | 67 | -39 | |
10. | Celta Vigo | 15 | 22 | 7 | 1 | 14 | 45 | 51 | -6 | |
![]() |
11. | Saragozza | 14 | 22 | 5 | 4 | 13 | 26 | 41 | -15 |
![]() |
12. | Murcia FC | 13 | 22 | 5 | 3 | 14 | 29 | 55 | -26 |
Legenda:
Regolamento:
Ath | AtA | Bar | Cel | Esp | Hér | Mad | Mur | Ovi | Sar | Siv | Val | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Athletic Bilbao | –––– | 0-5 | 3-1 | 4-1 | 6-2 | 4-0 | 3-1 | 6-1 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 5-0 |
Atlético Aviación | 1-1 | –––– | 4-4 | 5-4 | 5-3 | 7-1 | 3-1 | 6-0 | 3-0 | 3-1 | 3-1 | 2-2 |
Barcellona | 1-0 | 2-4 | –––– | 2-0 | 2-3 | 3-2 | 3-0 | 3-0 | 7-0 | 2-0 | 4-0 | 4-3 |
Celta Vigo | 1-2 | 0-2 | 1-4 | –––– | 7-1 | 2-0 | 1-2 | 5-1 | 3-1 | 1-0 | 2-2 | 6-2 |
Español | 1-1 | 2-3 | 3-1 | 4-1 | –––– | 1-2 | 3-2 | 2-1 | 5-0 | 3-0 | 4-3 | 2-1 |
Hércules | 1-0 | 3-3 | 1-3 | 0-5 | 3-2 | –––– | 0-3 | 4-0 | 3-0 | 1-0 | 1-0 | 0-2 |
Madrid CF | 0-1 | 1-4 | 1-2 | 3-1 | 4-1 | 5-3 | –––– | 2-1 | 1-0 | 6-0 | 4-1 | 6-1 |
Murcia FC | 1-3 | 1-1 | 1-3 | 3-0 | 3-1 | 0-0 | 3-1 | –––– | 1-2 | 1-0 | 2-1 | 2-5 |
Oviedo | 0-2 | 4-3 | 3-1 | 4-3 | 3-3 | 6-0 | 0-2 | 2-1 | –––– | 5-4 | 0-4 | 3-3 |
Saragozza | 2-2 | 1-1 | 2-1 | 1-0 | 0-3 | 7-0 | 1-1 | 2-1 | 3-0 | –––– | 0-3 | 1-2 |
Siviglia | 1-0 | 1-1 | 11-1 | 3-0 | 3-1 | 8-3 | 5-4 | 3-2 | 4-1 | 4-1 | –––– | 10-3 |
Valencia | 2-2 | 3-1 | 3-1 | 5-1 | 3-0 | 6-0 | 1-1 | 3-3 | 5-1 | 1-0 | 4-1 | –––– |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Real Saragozza | 2-3 | Castellón | Madrid, 2 maggio 1941 |
Murcia FC | 1-2 | Deportivo La Coruña | Madrid, 4 maggio 1941 |
Atlético Aviación | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª |