Nell'articolo che presentiamo di seguito, faremo un tour di Federazione calcistica della Spagna, esplorandone l'importanza e la rilevanza in diversi contesti. Dal suo ruolo nella storia alla sua influenza sulla società odierna, Federazione calcistica della Spagna è stato argomento di interesse e dibattito nel tempo. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo diverse prospettive e punti di vista su Federazione calcistica della Spagna, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'impatto e il significato. Senza dubbio, Federazione calcistica della Spagna è un argomento che ci invita a riflettere e a mettere in discussione le nostre conoscenze precedenti, quindi ti invitiamo a continuare a leggere per scoprire di più su questo interessante argomento.
Real Federación Española de Fútbol | |
---|---|
![]() | |
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 1913 |
Nazione | ![]() |
Federazioni affiliate | FCF |
Confederazione | FIFA (dal 1913) UEFA (dal 1954) |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | www.rfef.es |
La Reale Federazione Spagnola di Calcio (in spagnolo Real Federación Española de Fútbol, semplicemente RFEF) è l'organismo cui afferisce l'organizzazione, il governo e lo sviluppo del calcio in Spagna. Attualmente è presieduta da Pedro Rocha Junco.
Fu costituita il 14 ottobre 1909 come Federación Española de Clubs de Football, ma fu fondata ufficialmente il 29 settembre 1913. Organizza la Liga e la Coppa del Re oltre alla squadra nazionale. Ha sede a Las Rozas de Madrid, un comune nelle vicinanze della capitale.
Presidente | Periodo |
---|---|
Francisco García | 1913 – 1916 |
Gabriel Maura | 1916 – 1920 |
David Ormaechea | 1921 – 1923 |
Gabriel Maura | 1923 – 1924 |
Julián Olave | 1924 – 1926 |
Antonio Bernabéu | 1926 – 1927 |
Pedro Díez de Rivera (Marqués de Someruelos) | 1927 – 1931 |
Leopoldo García | 1931 – 1936 |
Julián Troncoso | 1939 – 1940 |
Luis Saura | 1940 – 1941 |
Javier Barroso | 1941 – 1946 |
Jesús Rivero | 1946 – 1947 |
Armando Muñoz Calero | 1947 – 1950 |
Manuel Valdés | 1950 – 1952 |
Sancho Dávila | 1952 – 1954 |
Juan Touzón | 1954 – 1956 |
Alfonso de la Fuente | 1956 – 1960 |
Benito Pico | 1960 – 1967 |
José Luis Costa | 1967 – 1970 |
José Luis Pérez-Payá | 1970 – 1975 |
Pablo Porta | 1975 – 1984 |
José Luis Roca | 1984 – 1988 |
Ángel María Villar | 1988 – 2017 |
Juan Luis Larrea | 2017 – 2018 |
Luis Rubiales | 2018 – 2023 |
Pedro Rocha Junco | 2023 – 2024 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 268282606 · ISNI (EN) 0000 0001 0665 0141 · LCCN (EN) no2009013378 · BNE (ES) XX131196 (data) |
---|