Nel mondo di oggi, Federazione calcistica della Repubblica Ceca è un argomento che ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e il suo impatto spaziano dagli aspetti personali a quelli globali e il suo impatto si fa sentire in tutti gli ambiti della vita quotidiana. Col passare del tempo, Federazione calcistica della Repubblica Ceca continua a sfidare i confini della conoscenza e a generare dibattito nella società. In questo contesto, è imperativo esplorare a fondo questo argomento, comprenderne le implicazioni e riflettere sulla sua influenza sulle nostre vite. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Federazione calcistica della Repubblica Ceca, analizzandone le molteplici sfaccettature e scoprendo come può influenzare le nostre percezioni e azioni.
Fotbalová asociace České republiky | |
---|---|
![]() | |
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 1901 |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIFA (dal 1907) UEFA (dal 1954) |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | www.fotbal.cz |
L'Associazione calcistica della Repubblica Ceca (in ceco Fotbalová asociace České republiky, abbreviato in FAČR)[1] è il massimo organismo calcistico della Repubblica Ceca. Si occupa dell'organizzazione dei campionati minori, della coppa nazionale e pone sotto la propria egida la Nazionale ceca. Ha sede a Praga.
Fu fondata nel 1901 e si affiliò alla FIFA nel 1907 e alla UEFA nel 1954. Dal 1920 al 1938 e dal 1945 al 1993 era nota con il nome di Federazione calcistica della Cecoslovacchia (in ceco Československý fotbalový svaz, acronimo ČSFS; in slovacco Československý futbalový zväz, acronimo ČSFZ) e controllava la nazionale cecoslovacca. Dopo la separazione della Cecoslovacchia l'associazione assunse il nome attuale, si affiancò alla nascente Federazione calcistica della Slovacchia.
Nel 1934 il segretario della federcalcio cecoslovacca era Gurthler.[2]
L'attuale presidente è Martin Malík.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 186246494 |
---|