In questo articolo esploreremo tutto ciò che devi sapere su Federazione calcistica dell'Azerbaigian. Dalla sua origine al suo impatto sulla società, approfondiremo tutti gli aspetti legati a questo argomento. Analizzeremo la sua attualità, la sua influenza in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Esamineremo anche le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Federazione calcistica dell'Azerbaigian, per offrire una visione completa e arricchente. Preparati a scoprire un mondo di informazioni affascinanti su Federazione calcistica dell'Azerbaigian e immergiti in un viaggio di conoscenza illimitata. Non perderlo!
AFFA - Azərbaycan Futbol Federasiyaları Assosiasiyası | |
---|---|
Discipline | ![]() ![]() |
Fondazione | 1992 a Baku |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIFA (dal 1994) UEFA (dal 1994) |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | www.affa.az |
La Federazione calcistica dell'Azerbaigian (aze. Azərbaycan Futbol Federasiyaları Assosiasiyası, acronimo AFFA) è l'ente che governa il calcio in Azerbaigian.
Fondata nel 1992, ha sede nella capitale Baku e controlla il campionato nazionale, la coppa nazionale e la Nazionale del paese.
La AFFA è stata fondata il 26 marzo 1992, in seguito all'indipendenza dell'Azerbaigian dopo la caduta dell'URSS.[1] Il 23 febbraio 2009, insieme a Şenes Erzik, vice presidente della UEFA, l'AFFA annuncia la formazione dell'Academy.[2]
Dopo la fondazione della Federazione, nel 2010 si è deciso di adottare un nuovo logo.[3]
Nel 2012, si è tenuta un'elezione con Rovnag Abdullayev come unico candidato: questo ha reso l'assemblea piena di controversie.[4]