Nell'ampio spettro di Premio Romy Schneider si possono trovare i più svariati argomenti, approcci e prospettive. Che si tratti di esplorare la vita e l'opera di una figura storica, di analizzare le sfide attuali in una determinata area o di riflettere sull'impatto di una data significativa, Premio Romy Schneider ci invita a immergerci in un universo di possibilità. Attraverso questo articolo intraprenderemo un viaggio affascinante che ci permetterà di scoprire, imparare e riflettere su Premio Romy Schneider da diverse prospettive.
Il premio Romy Schneider (Prix Romy-Schneider) è un premio cinematografico assegnato annualmente ad una giovane attrice emergente del cinema francese o francofono.
Intitolato alla memoria dell'attrice Romy Schneider, scomparsa nel 1982, è stato fondato nel 1984 dal giornalista Eugène Moineau.
Viene assegnato contestualmente ad un analogo premio destinato agli attori maschi, il Premio Patrick Dewaere (in precedenza Premio Jean Gabin).
Il premio è stato assegnato tre volte ad attrici belghe (Marie Gillain, Cécile de France, Déborah François) ed in un'unica occasione ad un'attrice non di lingua francese, la tedesca Sandra Speichert.
La vincitrice più giovane è stata la diciassettenne Vanessa Paradis nel 1990, la più vecchia è stata la trentacinquenne Bérénice Bejo nel 2012.