Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Laura Smet. Questo è un argomento che ha suscitato l'interesse di ricercatori, esperti e hobbisti, poiché Laura Smet è presente in vari aspetti della nostra vita quotidiana. In questo senso esploreremo le diverse sfaccettature di Laura Smet, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Inoltre, analizzeremo il suo impatto sulla società, nonché le possibili implicazioni future. Non importa se sei un esperto di Laura Smet o se stai appena scoprendo questo argomento, questo articolo ti offre uno sguardo approfondito che ti permetterà di ampliare le tue conoscenze e riflettere sull'importanza di Laura Smet nel mondo di oggi.
Laura Smet (Neuilly-sur-Seine, 15 novembre 1983) è un'attrice e cantante francese.
Cresciuta nella banlieue parigina, è figlia del cantante ed attore Johnny Hallyday e dell'attrice Nathalie Baye. Suo padrino è il suo agente artistico, l'attore e produttore Dominique Besnehard. Nel 1986 Jean-Jacques Goldman compone in suo onore la canzone Laura, interpretata da Hallyday. Nel 1999 lascia gli studi per seguire un corso di teatro tenuto da Raymond Acquaviva. Nel 2002 frequenta l'Université d'été du Cinéma Émergence diretta da Élisabeth Depardieu.
Nel 2003 si afferma nel cinema grazie al ruolo da protagonista in Corpi impazienti di Xavier Giannoli, con un'interpretazione che le vale il Premio Romy Schneider come giovane attrice emergente, l'Étoile d'or de la presse du cinéma français e la candidatura al Premio César per la migliore promessa femminile. Nel 2006 recita in Le passager de l'été, film scritto e diretto da Florence Moncorgé-Gabin, figlia di Jean Gabin.
Laura Smet dal 2004 al 2007 ha avuto una relazione sentimentale con lo scrittore Frédéric Beigbeder.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 163244135 · ISNI (EN) 0000 0001 1483 0484 · Europeana agent/base/70742 · LCCN (EN) no2007051903 · GND (DE) 141795158 · BNE (ES) XX5832139 (data) · BNF (FR) cb145754083 (data) · CONOR.SI (SL) 87470947 |
---|