Premio Renaudot

Questo articolo affronterà il tema Premio Renaudot da diverse prospettive, con l'obiettivo di approfondirne l'importanza e la rilevanza oggi. Verrà analizzato il suo impatto in diversi ambiti, nonché la sua evoluzione nel tempo. Verranno presentati studi e ricerche recenti che fanno luce su Premio Renaudot e sulle sue implicazioni per la società. Allo stesso modo, verranno discusse le possibili implicazioni future e verranno esplorate nuove aree di studio relative a Premio Renaudot. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di Premio Renaudot e promuovere il dibattito sul suo significato e significato nel mondo contemporaneo.

Il premio Théophraste Renaudot, intitolato a Théophraste Renaudot, correntemente detto premio Renaudot, è un premio letterario creato nel 1926 da dieci giornalisti e critici letterari, che prima di deliberare attendono le valutazioni della giuria del premio Goncourt. La prima giuria fu composta da Raymond de Nys, Marcel Espiau, Georges Le Fèvre, Noël Sabord, Georges Martin, Odette Pannetier, Henri Guilac, Gaston Picard, Pierre Demartre, Georges Charensol.

Senza essere organicamente legata all'Académie Goncourt, la giuria del Renaudot gioca il ruolo di suo complemento naturale, accentuato dall'annuncio del risultato simultaneamente e nello stesso luogo (primo martedì di novembre al ristorante Drouant di Parigi).

Le opere premiate

Note

  1. ^ (FR) Prix Renaudot 2018, su huffingtonpost.fr. URL consultato il 18 novembre 2018.
  2. ^ (FR) Le prix Renaudot décerné à Marie-Hélène Lafon pour « Histoire du fils », su lemonde.fr, 30 novembre 2020. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  3. ^ Il Prix Renaudot ad Amélie Nothomb, su ansa.it, 3 novembre 2021. URL consultato il 6 novembre 2021.
  4. ^ (FR) Elise Lépine, Simon Liberati, lauréat du prix Renaudot 2022, su lepoint.fr, 3 novembre 2022. URL consultato il 4 novembre 2022.
  5. ^ (FR) Bruno Corty, Prix Renaudot: Ann Scott, une ex-punk accro à la solitude, su lefigaro.fr, 7 novembre 2023. URL consultato l'8 novembre 2023.
  6. ^ (FR) Raphaëlle Leyris, Le prix Renaudot récompense Gaël Faye pour « Jacaranda », su lemonde.fr, 4 novembre 2024. URL consultato il 4 novembre 2024.

Collegamenti esterni