Nel mondo di oggi, Petrizzi è diventato sempre più rilevante in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società. Il suo impatto è innegabile e le sue implicazioni sono varie e complesse. In questo articolo approfondiremo l'universo di Petrizzi, esplorandone le diverse sfaccettature e analizzandone l'influenza nel contesto attuale. Dalla sua origine alle sue possibili evoluzioni future, cercheremo di far luce su questa tematica diversa e multiforme.
Petrizzi comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giulio Santopolo (PRC) dal 12-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 38°42′N 16°28′E |
Altitudine | 391 m s.l.m. |
Superficie | 21,5 km² |
Abitanti | 987[1] (31-12-2024) |
Densità | 45,91 ab./km² |
Frazioni | Campo Farnia, La Pietà, Santa Teresa |
Comuni confinanti | Argusto, Centrache, Chiaravalle Centrale, Gagliato, Montepaone, Olivadi, San Vito sullo Ionio, Satriano, Soverato |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88060 |
Prefisso | 0967 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 079094 |
Cod. catastale | G517 |
Targa | CZ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Nome abitanti | petrizzesi |
Patrono | sant'Antonio di Padova |
Giorno festivo | 13 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Petrizzi è un comune italiano di 987 abitanti[1] della provincia di Catanzaro in Calabria.
Sito in zona collinare, a metri 356 sul livello del mare, dista 7,8 km dal mar Ionio. La collocazione del paese è sull'istmo fra il golfo di Squillace e quello di Sant'Eufemia che è il punto più stretto d'Italia fra il mar Ionio ed il mar Tirreno.
Il Beltrame è un torrente calabrese, anticamente conosciuto come Vetrano o Beltrano. Il corso d'acqua è lungo meno di 30 km e sfocia poco a nord del centro abitato di Soverato, per circa 10 Km e un dislivello di 400 m attraversa il comune di Petrizzi mentre si snoda sinuoso verso il mare.
Il Comune ha un proprio stemma, adottato, assieme al gonfalone municipale, con deliberazione del Consiglio comunale.
Abitanti censiti[4]
La Domenica successiva alla Santissima Trinità si celebra la festa del Corpus Domini. Lungo le vie del borgo, vengono realizzati quadri e tappeti floreali, sui quali viene portata in processione un’Ostia consacrata ed esposta alla pubblica adorazione.
Il comune è interessato dalle seguenti direttrici stradali:
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
23 aprile 1995 | 13 giugno 1999 | Giovanni Gullà | lista civica indipendente | sindaco | |
13 giugno 1999 | 16 aprile 2000 | commissario straordinario | |||
16 aprile 2000 | 4 aprile 2005 | Domenico Mazza | lista civica di centro-destra | sindaco | |
4 aprile 2005 | 29 marzo 2010 | Domenico Mazza | Forza Italia-Il Popolo della Libertà | sindaco | |
29 marzo 2010 | 16 maggio 2011 | commissario straordinario | |||
16 maggio 2011 | 5 giugno 2016 | Domenico Paravati | lista civica "Amare Petrizzi" | sindaco | |
5 giugno 2016 | 11 giugno 2017 | commissario straordinario | |||
11 giugno 2017 | 12 giugno 2022 | Domenico Mazza | lista civica "Operosità e Concordia" | sindaco | |
12 giugno 2022 | in carica | Giulio Santopolo | lista civica "Petrizzi Rinasce" | sindaco |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154792704 · LCCN (EN) n82088848 · GND (DE) 4461377-5 · J9U (EN, HE) 987007552835105171 |
---|