In questo articolo affronteremo il tema Peter Kocher, esplorandone le molteplici sfaccettature e la sua attualità. Peter Kocher è un argomento che ha suscitato nel tempo interesse e curiosità, acceso dibattiti e opinioni in diversi ambiti e lasciato il segno nella società. In questa linea, analizzeremo diverse prospettive su Peter Kocher, approfondendone le origini, l'evoluzione e l'impatto sulla cultura contemporanea. Dal suo impatto sulla vita quotidiana alle sue implicazioni in ambito professionale, Peter Kocher è un argomento vitale che merita di essere approfondito e che ci spinge a riflettere sulla sua influenza sulle nostre vite.
129342 Ependes | 5 novembre 2005 |
145562 Zurbriggen | 24 luglio 2006 |
157640 Baumeler | 1º dicembre 2006 |
159351 Leonpascal | 10 marzo 2007 |
164585 Oenomaos | 13 luglio 2007 |
164586 Arlette | 14 luglio 2007 |
175476 Macheret | 4 settembre 2006 |
188894 Gerberlouis | 15 dicembre 2006 |
207385 Maxou | 4 settembre 2005 |
218998 Navi | 3 maggio 2008 |
221712 Moléson | 10 marzo 2007 |
221908 Agastrophus | 21 agosto 2008 |
242648 Fribourg | 13 luglio 2005 |
246167 Joskohn | 5 settembre 2007 |
251485 Bois-d'Amont | 2 marzo 2008 |
294295 Brodardmarc | 1º novembre 2007 |
341826 Aurelbaier | 10 gennaio 2008 |
352333 Sylvievauclair | 1º novembre 2007 |
Peter Kocher (23 giugno 1939 – 16 marzo 2025) è stato un astronomo amatoriale svizzero.
Il Minor Planet Center gli accredita le scoperte di centoquattordici asteroidi, effettuate tra il 2005 e il 2012.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 277690283 · GND (DE) 1027176542 |
---|