175476 Macheret

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di 175476 Macheret, esplorandone le origini, il suo impatto sulla società odierna e le sue possibili implicazioni per il futuro. Da tempo immemorabile, 175476 Macheret ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e culture, diventando argomento di dibattito e riflessione costante. Nel corso della storia, 175476 Macheret si è evoluto e adattato ai cambiamenti sociali, politici e tecnologici, lasciando un segno indelebile nell'umanità. Attraverso questo articolo scopriremo di più su 175476 Macheret e le sue molteplici sfaccettature, nonché i punti di vista di esperti e studiosi che ci aiuteranno a comprenderne l'importanza nel mondo contemporaneo. Preparati ad immergerti in un viaggio di conoscenza e scoperta su 175476 Macheret!

Macheret
(175476 Macheret)
Scoperta4 settembre 2006
ScopritorePeter Kocher
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2006 RA1, 2002 TU280
Parametri orbitali
(all'epoca K129U)
Semiasse maggiore388 256 297 km
2,5952961 UA
Perielio338 266 514 km
2,2611398 UA
Afelio438 246 079 km
2,9294524 UA
Periodo orbitale1527,14 giorni
(4,18 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
5,67882°
Eccentricità0,1287546
Longitudine del
nodo ascendente
327,12048°
Argom. del perielio2,77603°
Anomalia media186,42305°
Par. Tisserand (TJ)3,399 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.16,2

175476 Macheret è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2006, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5952961 UA e da un'eccentricità di 0,1287546, inclinata di 5,67882° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni