Pete McCaffrey

In questo articolo affronteremo il tema Pete McCaffrey da diverse prospettive e approcci, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata di questo argomento così attuale oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo e le sfide che pone nella società contemporanea. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e posizioni sull’argomento, nonché le possibili soluzioni e alternative che sono state proposte per affrontare questo problema. Con questa analisi esaustiva, miriamo a offrire ai nostri lettori una panoramica ampia e arricchente che consenta loro di comprendere meglio l'importanza e la complessità di Pete McCaffrey.

Pete McCaffrey
Pete McCaffrey nel 1960
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza198 cm
Peso98 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Termine carriera1964
Carriera
Giovanili
Cascia Hall Prep School
1956-1960St. Louis Billikens
Squadre di club
1961-1964Akron Wingfoots
Nazionale
1963-1964Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti16
Palmarès
 Olimpiadi
OroTokyo 1964
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

John Paul McCaffrey, detto Pete (Tucson, 24 gennaio 1938Bellaire, 4 marzo 2012[1]), è stato un cestista statunitense, attivo a livello amatoriale nella AAU e campione olimpico nel 1964.

Carriera

Con gli Stati Uniti ha disputato i Giochi olimpici di Tokyo 1964.

Palmarès

  • Campione AAU (1964)

Note

  1. ^ John Paul "Pete" McCaffrey Ohio.com, 16 giugno 2012

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN25897555 · LCCN (ENn80025884 · J9U (ENHE987007421275005171