George Wilson

Nell'articolo di oggi parleremo di George Wilson. È un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi anni, e George Wilson è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti. Da un punto di vista storico, George Wilson ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione della società. Allo stesso modo, George Wilson ha generato opinioni contrastanti tra esperti e specialisti, che ne hanno analizzato l’impatto in diversi contesti. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito al significato e all'importanza di George Wilson, nonché alle sue implicazioni oggi. Non perderlo!

Disambiguazione – Se stai cercando altri omonimi, vedi George Wilson (disambigua).
George Wilson
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza203 cm
Peso102 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera1971
Carriera
Giovanili
Marshall High School
1960-1964Cincinnati Bearcats
Squadre di club
1964Chicago Jamaco Saints
1964-1966Cincinnati Royals98 (255)
1966-1967Chicago Bulls43 (199)
1967-1968Seattle S.Sonics77 (467)
1968-1969Phoenix Suns41 (475)
1969-1970Philadelphia 76ers105 (580)
1970-1971Buffalo Braves46 (240)
Nazionale
1964Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti8 (43)
Palmarès
 Olimpiadi
OroTokyo 1964
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

George Wilson, detto Jiff (Meridian, 9 maggio 194229 luglio 2023[1]), è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA.

Biografia

Venne selezionato dai Cincinnati Royals come scelta territoriale al Draft NBA 1964.

Con gli Stati Uniti disputò i Giochi olimpici di Tokyo 1964.

Palmarès

Note

  1. ^ Scott Springer, UC Hall of Famer George Wilson dies at age 81, su The Cincinnati Enquirer. URL consultato il 29 luglio 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni