Nel vasto mondo di Pablo Schreiber troviamo una diversità di aspetti e approcci che ci invitano a esplorare e comprendere ulteriormente. Dal suo impatto sulla società contemporanea alla sua rilevanza nella storia, Pablo Schreiber è stato oggetto di numerosi dibattiti e riflessioni. In questo articolo approfondiremo le diverse sfaccettature di Pablo Schreiber, evidenziandone l'importanza e l'influenza in diversi campi. Attraverso un'analisi dettagliata, esploreremo le implicazioni e le conseguenze legate a Pablo Schreiber, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Pablo Tell Schreiber (Ymir, 26 aprile 1978) è un attore e regista teatrale statunitense con cittadinanza canadese.
Schreiber nasce ad Ymir, nella Columbia Britannica, il 26 aprile 1978, figlio di Tell Carroll Schreiber, un attore e regista teatrale statunitense di origini austriache, svizzere, irlandesi e scozzesi, che gli diede il nome Pablo in onore del celebre poeta cileno Pablo Neruda, e di Lorraine Reaveley, una psicoterapeuta canadese. È fratellastro dell'attore Liev Schreiber.[1] Ha studiato alla Carnegie Mellon University. Debutta nel 2001 nel film Bubble Boy con Jake Gyllenhaal, mentre nel 2003 recita nel film indipendente The Mudge Boy, mentre nel 2004 recita al fianco del fratello in The Manchurian Candidate. Nel 2005 ottiene il ruolo di Stecyk in Lords of Dogtown, negli anni seguenti appare in episodi di Law & Order - I due volti della giustizia, Law & Order: Special Victims Unit e Law & Order: Criminal Intent, mentre tra il 2003 e il 2008 lavora nella serie televisiva The Wire, nel ruolo ricorrente di Nickolas 'Nick' Sobotka. Ha lavorato anche in teatro, ottenendo una nomination ai Tony Awards per la sua performance in Awake and Sing!, portata in scena a Broadway.
Nel 2008 ottiene una parte nel film di Woody Allen Vicky Cristina Barcelona e nel film Come un uragano, con Diane Lane e Richard Gere. Nel 2011 è il volto di uno dei personaggi ricorrenti della settima stagione di Weeds. Nel 2013 interpreta la guardia carceraria Mendez nella serie Orange Is the New Black, mentre nel 2015 è fra i protagonisti di 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi e della serie di HBO The Brink accanto a Jack Black, Tim Robbins e Aasif Mandvi. Dal 2017 fa parte del cast di American Gods, serie televisiva tratta dall'omonimo romanzo di Neil Gaiman, nella parte del leprecauno Mad Sweeney. Nel 2018 ha preso parte ai film Nella tana dei lupi, Skyscraper e First Man - Il primo uomo; in quest'ultimo interpreta Jim Lovell, comandante dell'equipaggio di riserva dell'Apollo 11 nella missione che ha visto lo sbarco sulla luna di Neil Armstrong.[2][3] dal 2021 interpreta Master Chief nella serie TV Halo prodotta e distribuita dalla Paramount sulla piattaforma Paramount+
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Pablo Schreiber è stato doppiato da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6836525 · ISNI (EN) 0000 0000 5048 2707 · LCCN (EN) n2007001228 · GND (DE) 1083045652 · BNE (ES) XX5707808 (data) · BNF (FR) cb177756626 (data) |
---|