Nel mondo di oggi, In difesa di Jacob è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua rilevanza storica o delle sue implicazioni per il futuro, In difesa di Jacob ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza. Poiché l’interesse per questo argomento continua a crescere, è fondamentale comprenderne ulteriormente l’importanza e le implicazioni, poiché può avere un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di In difesa di Jacob e la sua influenza in vari ambiti, dalla cultura all’economia, con l’obiettivo di fornire una visione completa e informata di questo argomento così attuale oggi.
In difesa di Jacob | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Defending Jacob |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2020 |
Formato | miniserie TV |
Genere | giallo, thriller, poliziesco |
Puntate | 8 |
Durata | 47-67 min (puntata) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Mark Bomback |
Regia | Morten Tyldum |
Soggetto | William Landay |
Sceneggiatura | Mark Bomback |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Jonathan Freeman |
Montaggio | Tanya Swerling |
Musiche | Atli Örvarsson |
Scenografia | Patti Podesta |
Costumi | Johanna Argan |
Trucco | Tarra Day |
Produttore | John P. Fedynich, Lisa C. Satriano |
Produttore esecutivo | Chris Evans, Adam Shulman, Rosalie Swedlin, Morten Tyldum, Mark Bomback |
Casa di produzione | Paramount Television, Anonymous Content |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Dal | 24 aprile 2020 |
Al | 29 maggio 2020 |
Distributore | Apple TV+ |
Distribuzione in italiano | |
Dal | 24 aprile 2020 |
Al | 29 maggio 2020 |
Distributore | Apple TV+ |
In difesa di Jacob (Defending Jacob) è una miniserie televisiva statunitense del 2020, tratta dall'omonimo romanzo di William Landay.
La miniserie è uscita sulla piattaforma Apple TV+ il 24 aprile 2020.[1]
Andy Barber, assistente procuratore distrettuale di una cittadina del Massachusetts, farà di tutto per difendere il figlio quattordicenne Jacob, dopo che è stato accusato dell'omicidio di un compagno di classe.
nº | Titolo originale[2] | Titolo italiano | Pubblicazione[2] |
---|---|---|---|
1 | Pilot | Pilota | 24 aprile 2020 |
2 | Everything Is Cool | Va tutto bene | |
3 | Poker Faces | Facce impassibili | |
4 | Damage Control | Limitazione dei danni | 1º maggio 2020 |
5 | Visitors | Visitatori | 8 maggio 2020 |
6 | Wishful Thinking | Illusioni | 15 maggio 2020 |
7 | Job | Lavoro | 22 maggio 2020 |
8 | After | Dopo | 29 maggio 2020 |
La direzione del doppiaggio è di Teo Bellia e i dialoghi italiani sono curati da Barbara Bregant e Carlo Scipioni per conto della Dubbing Brothers Int. Italia che si è occupata anche della sonorizzazione.[3]
Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la serie riceve il 55% delle recensioni professionali positive,[4] mentre su Metacritic ha un punteggio di 61 su 100 basato su 23 recensioni.[5]