Nel mondo di oggi, Ortigueira è un argomento che ha assunto grande rilevanza in vari ambiti. Dal livello personale a quello professionale, Ortigueira ha generato un ampio interesse e dibattito nella società. Il suo impatto può essere osservato in diversi settori, dalla politica alla tecnologia, passando per l’istruzione e la cultura. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Ortigueira, analizzando la sua influenza sulla vita quotidiana e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, affronteremo le possibili implicazioni che Ortigueira potrebbe avere sulla società, nonché le opportunità e le sfide che presenta.
Ortigueira comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | La Coruña |
Territorio | |
Coordinate | 43°40′59″N 7°51′00″W |
Altitudine | 58 m s.l.m. |
Superficie | 209,60 km² |
Abitanti | 5 420 (2008) |
Densità | 25,86 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15330 |
Prefisso | (+34) 981 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 15061 |
Nome abitanti | ortegano |
Patrono | Santa Marta |
Comarca | Ortegal |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Ortigueira è un comune spagnolo di 5'420 (2022) abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia.
Ortigueira, nel mese di luglio, ospita da 25 anni un festival di musica folk celtica (Festival Internacional do Mundo Celta de Ortigueira) che richiama ogni anno un grandissimo numero di spettatori.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127947331 |
---|