In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Camariñas, esplorando le sue origini, la sua rilevanza nella società odierna e il suo impatto su diversi ambiti della vita. Camariñas è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia, motivando filosofi, scienziati, artisti e persone di ogni ceto sociale ad approfondire il suo significato e le sue ripercussioni. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo gli aspetti più rilevanti di Camariñas, dalle sue prime manifestazioni alla sua presenza oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento diverso ed entusiasmante.
Camariñas comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | La Coruña |
Territorio | |
Coordinate | 43°07′58.8″N 9°11′06″W |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 51,6 km² |
Abitanti | 6 207 (2008) |
Densità | 120,29 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15123 |
Prefisso | (+34)981 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 15016 |
Targa | C |
Nome abitanti | Camariñani |
Comarca | Terra de Soneira |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Camariñas è un comune spagnolo di 6 421 abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia posto nei pressi del noto Capo Vilan nella Costa da Morte.
È nota per il merletto, eseguito su cuscini (almohadas) molto particolari, dalla forma di cilindri schiacciati, larghi poco meno di 30 cm, e lunghi dai 45 ai 50 cm, con due bastoni sporgenti per 10 cm ai due lati. I due bastoni (cornas) servono per appoggiare il cuscino ad una parete, ad un tavolo o ad una sedia. Il cuscino è rivestito con della stoffa resistente, su cui si lavora il pizzo seguendo un disegno preforato su un cartoncino, grigio, per tradizione. I fuselli (palillos) scivolano sopra un foglio di plastica, anticamente in cuoio lucido. Le merlettaie sono dette "palilleiras".
Il nome del comune deriva da camariña, il nome comune in lingua spagnola di Corema album.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142055235 · LCCN (EN) n95034892 · GND (DE) 7553234-7 · J9U (EN, HE) 987007537714905171 |
---|