Nina Fedorova

Nel mondo di oggi, Nina Fedorova occupa un posto centrale nella nostra vita. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Nina Fedorova è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Ormai da molti anni Nina Fedorova è oggetto di dibattiti e discussioni e la sua importanza non ha fatto altro che aumentare nel tempo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Nina Fedorova, analizzando la sua evoluzione nel tempo, il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nel mondo moderno.

Nina Fëdorova
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Altezza160 cm
Peso55 kg
Sci di fondo
Termine carriera?
Palmarès
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 1 1
Mondiali 2 0 1

Vedi maggiori dettagli

Nina Viktorovna Fëdorova, coniugata Baldyčëva (in russo Нина Викторовна Фёдорова-Балдычёва?; Travino, 18 luglio 1947San Pietroburgo, 27 gennaio 2019[1]), è stata una fondista sovietica, dal 1991 russa.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

  • 3 medaglie:
    • 2 ori (Vysoké Tatry 1970 nella staffetta 3x5 km; Falun 1974 nella staffetta 4x5 km)
    • 1 bronzo (Vysoké Tatry 1970 nei 5 km)

Note

  1. ^ 78.ru, su 78.ru. URL consultato il 1º febbraio 2019.

Collegamenti esterni