Nel mondo moderno, Ida Ingemarsdotter è diventato un argomento di interesse generale a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza sull’economia alla sua rilevanza nella tecnologia e nella cultura, Ida Ingemarsdotter rappresenta un punto di svolta nel nostro modo di comprendere il mondo. La sua importanza ha trasceso le barriere geografiche e ha generato un dibattito globale sul suo significato e sulle sue ripercussioni. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Ida Ingemarsdotter e il suo ruolo nella società odierna, analizzandone gli effetti e il suo futuro in un contesto mutevole e dinamico.
Ida Ingemarsdotter | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ai Mondiali di Oslo 2011 | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||||||
Peso | 68 kg | ||||||||||||||||
Sci di fondo ![]() | |||||||||||||||||
Squadra | Åsarna IK | ||||||||||||||||
Termine carriera | 2019 | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Ida Maria Erika Ingemarsdotter (Härjedalen, 26 aprile 1985) è un'ex fondista svedese.
Originaria di Sveg di Härjedalen, in Coppa del Mondo ha esordito il 18 febbraio 2004 a Stoccolma (24ª), ha ottenuto il primo podio il 6 dicembre 2009 a Düsseldorf (2ª) e la prima vittoria il 14 gennaio 2012 a Milano.
In carriera ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Vancouver 2010 (non conclude la 30 km, 15ª nella sprint, 41ª nell'inseguimento, 5ª nella staffetta), Soči 2014 (5ª nella sprint, 3ª nella sprint a squadre, 1ª nella staffetta) e Pyeongchang 2018 (34ª nella 10 km, 13ª nella sprint), e a sette dei Campionati mondiali, vincendo sei medaglie.
Data | Località | Nazione | Spec. |
---|---|---|---|
14 gennaio 2012 | Milano | ![]() |
SP TL |
15 gennaio 2012 | Milano | ![]() |
TS TL (con Hanna Erikson) |
17 febbraio 2012 | Szklarska Poręba | ![]() |
SP TL |
18 gennaio 2015 | Otepää | ![]() |
TS TL (con Stina Nilsson) |
17 gennaio 2016 | Planica | ![]() |
TS TL (con Stina Nilsson) |
14 gennaio 2018 | Dresda | ![]() |
TS TL (con Maja Dahlqvist) |
10 febbraio 2019 | Lahti | ![]() |
TS TC (con Maja Dahlqvist) |
Legenda:
TL = tecnica libera
SP = sprint
TS = sprint a squadre