In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Monte Castello di Vibio, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua rilevanza storica al suo impatto sulla società moderna, Monte Castello di Vibio è stato oggetto di dibattiti e discussioni in diverse aree. In queste pagine ne analizzeremo le origini, l'evoluzione e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue manifestazioni nella cultura popolare al suo coinvolgimento in questioni politiche e sociali, Monte Castello di Vibio ha lasciato un segno indelebile che merita di essere esplorato in dettaglio. Inoltre, affronteremo le diverse prospettive e opinioni su Monte Castello di Vibio, in modo da offrire una visione esaustiva e completa di questo fenomeno.
Monte Castello di Vibio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Agnese Cerquaglia (Nuova Energia) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 42°50′N 12°21′E |
Altitudine | 423 m s.l.m. |
Superficie | 31,95 km² |
Abitanti | 1 411[1] (31-12-2024) |
Densità | 44,16 ab./km² |
Frazioni | Doglio, Madonna del Piano |
Comuni confinanti | Fratta Todina, San Venanzo (TR), Todi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 06057 |
Prefisso | 075 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 054029 |
Cod. catastale | F456 |
Targa | PG |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 215 GG[3] |
Nome abitanti | montecastellesi |
Patrono | san Filippo e san Giacomo |
Giorno festivo | 3 maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Monte Castello di Vibio (Munticastello in dialetto castellese) è un comune italiano di 1 411 abitanti[1] della provincia di Perugia in Umbria.
Il territorio comunale è bagnato dal torrente Faena e dal fiume Tevere. Monte Castello di Vibio fa parte della Comunità Montana Monte Peglia e Selva di Meana.
Lo stemma è stato riconosciuto con decreto del capo del Governo del 29 settembre 1936.[4]
Lo stemma utilizzato dal comune e presente sul gonfalone municipale è raffigurato con la torre di tre palchi di rosso, merlata alla ghibellina, su sfondo d'argento.[6]
Il gonfalone è un drappo partito di rosso e di bianco.
Abitanti censiti[8]
Il dialetto Montecastellese è parlato da quasi tutti gli abitanti ed è riconducibile al sottogruppo dei dialetti tuderti, a loro volta facenti parte dei dialetti umbri.
POS. | Località | Abitanti | Superficie | Densità |
---|---|---|---|---|
1 | Madonna del Piano | 179 | 3,8 | 47,11 |
2 | Doglio | 68 | 5,9 | 11,53 |
Totale | 247 | 9,7 | 25,46 |
Il paese di Monte Castello di Vibio conta 1.260 residenti distribuiti in una superficie di 22,25 km². La densità è di 56,63 abitanti per km².
L'economia è basata soprattutto sull'agricoltura con la coltivazione di: olivi, cereali e tabacco nelle zone di Madonna del Piano. Inoltre ci sono delle piccole botteghe di artigiani nel paese.
Attualmente il sindaco è Daniela Brugnossi, supportata da una lista civica di centro-sinistra. Storicamente è tra le "roccaforti rosse" dell'Umbria, tuttora inespugnata.Dal 1986 i sindaci eletti sono i seguenti:
Nº | Primo cittadino | Mandato | Partito | Note | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||||
Sindaci eletti | ||||||||
1 | ![]() |
Silvano Mariotti | 14 maggio 1986 | 24 maggio 1990 | Partito Comunista Italiano | Sindaco eletto con il 84,22% dei voti. | ||
![]() |
Silvano Mariotti | 25 maggio 1990 | 23 aprile 1995 | Partito Comunista Italiano - Partito Democratico della Sinistra | Sindaco confermato con il 87,58% dei voti. | |||
2 | ![]() |
Elio Primiera | 24 aprile 1995 | 13 giugno 1999 | Partito Democratico della Sinistra - Democratici di Sinistra | Sindaco eletto con il 75,40% dei voti. | ||
![]() |
Elio Primiera | 14 giugno 1999 | 13 giugno 2004 | Democratici di Sinistra | Sindaco confermato con il 72,13% dei voti. | |||
3 | ![]() |
Roberto Cerquaglia | 14 giugno 2004 | 7 giugno 2009 | Democratici di Sinistra - Partito Democratico | Sindaco eletto con il 68,70% dei voti. | ||
![]() |
Roberto Cerquaglia | 8 giugno 2009 | 25 maggio 2014 | Partito Democratico | Sindaco eletto con il 59,37% dei voti. | |||
4 | ![]() |
Daniela Brugnossi | 26 maggio 2014 | 26 maggio 2019 | Nuova energia (centro-sinistra) | Sindaco eletto con il 79,03% dei voti. | ||
![]() |
Daniela Brugnossi | 27 maggio 2019 | 9 giugno 2024 | Nuova energia (centro-sinistra) | Sindaco confermato con il 63,27% dei voti. | |||
5 | ![]() |
Agnese Cerquaglia | 10 giugno 2024 | "in carica" | Nuova energia (centro-sinistra) | Sindaco eletto con il 56,39% dei voti. |
L'unica attività sportiva nel comune di Montecastello di Vibio è svolta dall'A.S.D Montecastello di Vibio che milita nel Girone B del campionato di calcio di Promozione Umbra.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142924557 · LCCN (EN) no2003121555 · GND (DE) 4620763-6 · J9U (EN, HE) 987007496627205171 |
---|