In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Milinko Pantić, le cui esperienze hanno lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle umili origini alla sua ascesa alla fama, Milinko Pantić ha affrontato sfide e trionfi che lo hanno reso un simbolo di ispirazione per molti. In queste pagine scopriremo i dettagli più intimi della sua vita, il suo impatto sulla società e la sua eredità duratura. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso la vita di Milinko Pantić e scopri i segreti dietro il suo successo.
Milinko Pantić | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2000 - giocatore | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2016 | ||||||||||||||||||||||
Milinko Pantić (Loznica, 5 settembre 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore jugoslavo, dal 2006 serbo.
Ha giocato come centrocampista offensivo. Nelle sue prime sei stagioni da professionista milita nel Partizan Belgrado (con il quale vince due campionati jugoslavi ed una Coppa di Jugoslavia).
Nel 1991 si trasferisce ai greci del Panionios, dove ha giocato fino al 1995. Nell'estate del '95 l'allenatore serbo Radomir Antić lo fa ingaggiare dall'Atletico Madrid ed alla prima stagione arriva l'accoppiata Primera División/Coppa del Re; Pantic rimane poi a Madrid per altri due anni e in particolare riesce a vincere la classifica dei marcatori della UEFA Champions League 1996-1997, segnando 5 reti.
Nel 1998 si trasferisce ai francesi del Le Havre, dove rimane una stagione. Nel 1999 fa ritorno agli ateniesi del Panionios, dove dopo due stagioni conclude la propria carriera.
Ha collezionato 2 presenze nella nazionale jugoslava.
Dal 1º luglio 2011 ha intrapreso la carriera di allenatore, guidando l'Atlético Madrid B.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
24-4-1996 | Belgrado | Jugoslavia ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
14-12-1996 | Valencia | Spagna ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 1998 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |