Nel mondo di oggi, Antal Dunai è un argomento che suscita grande interesse e dibattito in vari ambiti. Che sia in ambito accademico, nel mondo del lavoro o nella società in generale, Antal Dunai è diventato un argomento di rilevanza e attualità. Le opinioni su questo argomento sono varie, ed è per questo che è importante analizzare e riflettere su Antal Dunai da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Antal Dunai, il suo impatto oggi e i possibili scenari futuri. Allo stesso modo, approfondiremo le riflessioni e i dibattiti che ha generato, al fine di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Antal Dunai | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1981 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Antal Dunai (Gara, 21 marzo 1943) è un allenatore di calcio ed ex calciatore ungherese, di ruolo attaccante. È il fratello minore di János Dunai, anch'egli calciatore.
Conosciuto anche come Dunai II, vinse l'oro Olimpiadi 1968 e l'argento alle Olimpiadi 1972, in cui complessivamente segnò 13 reti in altrettanti incontri. Risulta anche tra i convocati delle Olimpiadi 1964, ma non è stato premiato con la medaglia d'oro poiché non giocò alcun incontro. Ha partecipato anche al campionato d'Europa 1972 concludendo la sua carriera internazionale con 31 presenze e 9 reti.
Nei club ha legato la sua figura all'Újpest, che all'epoca si chiamava Újpesti Dózsa.