Nemzeti Bajnokság I 2001-2002

Nel mondo di oggi, Nemzeti Bajnokság I 2001-2002 ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Questo fenomeno è diventato rilevante in diversi ambiti, dalla cultura popolare alla politica e alla tecnologia. Con un impatto significativo sulla società, Nemzeti Bajnokság I 2001-2002 è stato oggetto di numerosi studi e ricerche che cercano di comprenderne le implicazioni e le conseguenze. Fin dalla sua nascita, Nemzeti Bajnokság I 2001-2002 ha suscitato grande interesse e dibattito tra gli esperti e il grande pubblico. In questo articolo esploreremo a fondo l'origine, lo sviluppo e le ripercussioni di Nemzeti Bajnokság I 2001-2002, analizzando la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.

Nemzeti Bajnokság I 2001-2002
Competizione Nemzeti Bajnokság I
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore MLSZ
Date dal 14 luglio 2001
al 26 maggio 2002
Luogo Ungheria (bandiera) Ungheria
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Zalaegerszeg
(1º titolo)
Retrocessioni Haladás
Vasas
Statistiche
Miglior marcatore Ungheria (bandiera) Attila Tököli (28)
Incontri disputati 228
Gol segnati 698 (3,06 per incontro)
Cronologia della competizione

L'edizione 2001-2002 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dello Zalaegerszeg.

Il campionato era articolato in due fasi distinte: nella prima le dodici squadre si affrontavano in un girone all'italiana in cui tutte le squadre si affrontavano tra loro tre volte. Al termine di questa prima fase le prime sei formavano un altro girone all'italiana che valeva per l'assegnazione dello scudetto e delle posizioni di vertice. Le ultime sei, invece, lottavano per non retrocedere. Infatti le ultime due di quest'ultimo raggruppamento retrocedevano nella Nemzeti Bajnokság II, la seconda divisione ungherese.

Capocannoniere del torneo fu Attila Tököli del Dunaferr SE con 28 reti.

Classifica prima fase

Classifica prima fase 2001-02 G V N P GF GS DR Pt
1. MTK Hungária 33 20 4 9 56 34 +22 64
2. Zalaegerszeg 33 18 7 8 65 40 +25 61
3. Ferencváros (C) 33 18 5 10 58 34 +24 59
4. Dunaferr SE 33 15 8 10 62 38 +24 47
5. Videoton FC Fehérvár 33 12 10 11 45 47 -2 46
6. Újpest FC (CU) 33 12 8 13 58 57 +1 44
7. MATÁV FC Sopron 33 10 10 13 47 51 -4 40
8. Győri ETO FC 33 9 11 13 45 57 -12 38
9. Kispest Honvéd FC 33 10 8 15 40 63 -23 38
10. Netforum-Debreceni VSC 33 7 15 11 34 45 -11 36
11. Haladás VFC 33 8 11 14 41 62 -21 35
12. Vasas SC 33 6 9 18 42 65 -23 27

Classifica finale

Play-off scudetto

Classifica finale 2001-02 G V N P GF GS DR Pt
1. Zalaegerszeg 38 21 8 9 76 47 +29 71
2. Ferencváros (C) 38 21 6 11 66 39 +27 69
3. MTK Hungária 38 21 4 13 62 47 +15 67
4. Dunaferr SE 38 17 8 13 71 47 +24 59
5. Videoton FC Fehérvár 38 15 10 13 56 53 +3 55
6. Újpest FC (CU) 38 14 8 16 65 69 -4 50

Play-off retrocessione

Classifica finale 2001-02 G V N P GF GS DR Pt
7. Kispest Honvéd FC 38 12 11 15 51 70 -19 47
8. MATÁV FC Sopron 38 10 14 14 54 60 -6 44
9. Netforum-Debreceni VSC 38 9 17 12 47 53 -6 44
10. Győri ETO FC 38 10 14 14 51 64 -13 44
11. Haladás VFC 38 9 13 16 48 71 -23 40
12. Vasas SC 38 7 11 20 51 78 -27 32
  • (C) Campione nella stagione precedente
  • (CU) vince la Coppa di Ungheria

Verdetti

Collegamenti esterni