Nemzeti Bajnokság I 2004-2005

In questo articolo approfondiremo il tema Nemzeti Bajnokság I 2004-2005, con l’obiettivo di fornire una visione ampia e dettagliata su questa materia. Analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti, così come il suo impatto sulla società odierna. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, per offrire al lettore una comprensione completa di Nemzeti Bajnokság I 2004-2005. Nel corso del testo verranno affrontati diversi aspetti legati a questo argomento, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue possibili implicazioni future, con lo scopo di fornire una visione olistica e chiarificatrice.

Nemzeti Bajnokság I 2004-2005
Competizione Nemzeti Bajnokság I
Sport Calcio
Edizione 104ª
Organizzatore MLSZ
Date dal 7 agosto 2004
al 26 maggio 2005
Luogo Ungheria (bandiera) Ungheria
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Debrecen
(1º titolo)
Retrocessioni Nyíregyháza
Békéscsaba
Statistiche
Miglior marcatore Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Medveď (18)
Incontri disputati 240
Gol segnati 681 (2,84 per incontro)
Cronologia della competizione

L'edizione 2004-2005 del Nemzeti Bajnokság I vide la vittoria finale dell Debrecen, che conquista il suo primo titolo.

Capocannoniere del torneo fu Tomáš Medveď del Lombard-Pápa TFC con 18 reti.

Classifica finale

Classifica finale 2004-2005 Pt G V N P GF GS DR
1. Debrecen 62 30 19 5 6 57 25 +32
2. Ferencváros (C) 56 30 17 5 8 56 31 +25
3. MTK Budapest 56[1] 30 16 9 5 47 26 +21
4. Újpest FC 55 30 15 10 5 60 34 +26
5. Győri ETO FC 54 30 16 6 8 44 32 +12
6. Zalaegerszegi TE 44 30 11 8 11 48 45 +3
7. FC Sopron (CU) 42 30 11 9 10 44 44 0
8. FC Fehérvár 40[2] 30 11 10 9 44 36 +8
9. Diósgyőri VTK (N) 37 30 11 4 15 39 45 -6
10. Pecs 36 30 9 9 12 33 35 -2
11. Budapest Honvéd FC (N) 35 30 10 5 15 37 58 -21
12. Kaposvári Rákóczi FC (N) 34 30 8 10 12 34 47 -13
13. Vasas SC (N) 33 30 10 3 17 34 48 -14
14. Lombard-Pápa TFC 30 30 8 6 16 40 47 -7
15. Nyíregyháza Spartacus FC 26 30 5 11 14 38 63 -25
16. Békéscsaba 1912 Előre SE 4[3] 30 4 7 19 26 65 -39
  • (C) Campione nella stagione precedente
  • (N) squadra neopromossa
  • (CU) vince la Coppa di Ungheria

Verdetti

Note

  1. ^ 1 punto di penalizzazione.
  2. ^ 3 punti di penalizzazione.
  3. ^ 15 punti di penalizzazione.

Collegamenti esterni