Oggi Miami Open 1999 è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Per molto tempo Miami Open 1999 è stato oggetto di studio e analisi, generando diverse prospettive e opinioni sull'argomento. In questo articolo approfondiremo il tema Miami Open 1999, affrontandone gli aspetti più rilevanti e offrendone una visione ampia e arricchente. Miami Open 1999 è un argomento che ha un impatto significativo sulla vita delle persone, ed è per questo che è fondamentale affrontarlo da diverse angolazioni per comprenderlo nella sua interezza. In questa direzione esploreremo le varie sfaccettature di Miami Open 1999, cercando di offrire una visione oggettiva e completa che inviti alla riflessione e all'analisi da parte dei nostri lettori.
Miami Open 1999 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 15 marzo - 29 marzo |
Edizione | 15a |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il Miami Open 1999 (conosciuto anche come Lipton Championships per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 15ª edizione del Miami Open, che faceva parte della categoria ATP Masters Series nell'ambito dell'ATP Tour 1999, e della Tier I nell'ambito del WTA Tour 1999. Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati al Tennis Center at Crandon Park di Key Biscayne in Florida, dal 15 al 29 marzo 1999.
Richard Krajicek ha battuto in finale
Sébastien Grosjean 4–6, 6–1, 6–2, 7–5
Venus Williams ha battuto in finale
Serena Williams 6–1, 4–6, 6–4
Wayne Black /
Sandon Stolle hanno battuto in finale
Boris Becker /
Jan-Michael Gambill 6–1, 6–1
Martina Hingis /
Jana Novotná hanno battuto in finale
Mary Joe Fernández /
Monica Seles 0–6, 6–4, 7–6(1)