Al giorno d'oggi, Marija Kiselëva è un argomento che è diventato sempre più rilevante nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Marija Kiselëva è diventato un aspetto fondamentale nella vita quotidiana delle persone. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Marija Kiselëva ha lasciato un segno significativo nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Marija Kiselëva, dal suo impatto sulla salute mentale alla sua influenza sull’economia globale. Vedremo anche come Marija Kiselëva si è evoluto nel tempo e come ha influenzato varie comunità e culture in tutto il mondo. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere l'importanza e le implicazioni di Marija Kiselëva nella società moderna.
Marija Kiselëva | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||||||
Peso | 58 kg | ||||||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Nuoto sincronizzato | ||||||||||||||||
Squadra | Dinamo Mosca | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Marija Aleksandrovna Kiselëva | |
---|---|
![]() | |
Deputata della Duma della città di Mosca | |
In carica | |
Inizio mandato | 8 settembre 2019 |
Legislatura | 7ª convocazione |
Dati generali | |
Partito politico | Russia Unita |
Titolo di studio | Laurea in giornalismo alla Fakul'tet zhurnalistiki MGU |
Professione | ex sincronetta |
Marija Aleksandrovna Kiselëva (in russo Мария Александровна Киселёва?; Samara, 28 settembre 1974) è una sincronetta e politica russa, tre volte medaglia d'oro ai Giochi olimpici[1].
Nel 2010 è stata introdotta nell'International Swimming Hall of Fame.[2]
In Russia è anche una nota presentatrice televisiva e attrice. Dal 2001 al 2005 ha condotto la versione russa della trasmissione Anello debole, andata in onda su Pervyj kanal.[3]
Marija Kiselëva raccolse i suoi primi successi sportivi vincendo l'oro nel duo e nella gara a squadre ai campionati europei di nuoto del 1995. L'anno seguente arrivò quarta nelle gare a squadre alle Olimpiadi di Atlanta 1996. Dopo avere vinto una medaglia d'oro nella gara a squadre ai campionati mondiali del 1998, arrivarono i due ori olimpici conquistati a Sydney 2000. Il terzo oro olimpico arrivò ai Giochi di Atene 2004 partecipando alla gara a squadre.
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati: