Nel mondo di oggi, Anastasija Bajandina è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di tutte le età e ambiti della società. Sempre più persone cercano informazioni e conoscenze su Anastasija Bajandina, sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, sia per le sue implicazioni per la società o per la sua rilevanza storica. Con la crescente attenzione rivolta a Anastasija Bajandina, è essenziale comprendere appieno tutti gli aspetti relativi a questo argomento. In questo articolo esploreremo in modo approfondito diversi aspetti di Anastasija Bajandina, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, per offrire una visione completa e dettagliata di questo argomento di interesse generale.
Anastasija Bajandina | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Nuoto sincronizzato | ||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Anastasija Aleksandrovna Bajandina (in russo Анастасия Александровна Баяндина?; Mosca, 1º novembre 1996) è una sincronetta russa naturalizzata francese due volte campionessa del mondo con la squadra della Russia. È sorella gemella di Dar'ja Bajandina,[1] anche lei campionessa internazionale di nuoto sincronizzato.
A livello giovanile Anastasija Bajandina si è laureata campionessa mondiale nel duo,[1][2] gareggiando insieme alla sorella Dar'ja, durante i campionati di Helsinki 2014, oltre a vincere un altro oro nella gara a squadre[3] e una medaglia d'argento nel libero combinato.[4]
Approdata in Nazionale maggiore, vince con la Russia due titoli mondiali ai campionati di Budapest 2017 partecipando ai programmi tecnico e libero della gara a squadre. In seguito, in occasione dei campionati europei di Glasgow 2018, vince anche i suoi primi titoli continentali.