Al giorno d'oggi, Anastasija Archipovskaja è diventato un argomento di grande interesse per un'ampia varietà di persone. Dagli esperti del settore a chi cerca informazioni sull'argomento, Anastasija Archipovskaja rappresenta un punto di interesse per molti. Che sia per la sua importanza storica, per l'impatto sulla società attuale o per la rilevanza in campo scientifico, Anastasija Archipovskaja continua a essere un argomento che genera grande dibattito e fascino. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Anastasija Archipovskaja e la sua rilevanza nel mondo di oggi, fornendo una visione completa e aggiornata sull'argomento.
Anastasija Archipovskaja | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Nuoto sincronizzato ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2019 | |||||||||||||||||||||||||
Anastasija Alekseevna Archipovskaja (in russo Анастасия Алексеевна Архиповская?; Mosca, 19 dicembre 1998) è una sincronetta russa.
Archipovskaja ha disputato i I Giochi europei che si sono svolti nel 2015 a Baku, in Azerbaigian, vincendo due medaglie d'oro con la squadra della Russia. L'anno successivo diventa campionessa europea giovanile nella gara a squadre e nel libero combinato agli Europei juniores che si sono svolti a Fiume. Le stesse due specialità le fruttano pure due titoli mondiali di categoria ai campionati di Kazan' 2016.[1][2]
Entrata a far parte della squadra maggiore, agli Europei di Glasgow 2018 vince due ori partecipando ai programmi libero e tecnico della gara a squadre. Nel corso dei campionati di Gwangju 2019 guadagna pure i suoi primi ori mondiali sempre con la squadra russa.