Lozère

Nel mondo di oggi, Lozère è diventato un argomento di grande interesse per un'ampia gamma di persone. Dagli scienziati e dagli esperti del settore al grande pubblico, Lozère ha catturato l'attenzione di molti grazie alla sua rilevanza e al suo impatto sulla società moderna. Per comprendere meglio questo fenomeno, è fondamentale esplorare le diverse prospettive e opinioni che esistono sull’argomento. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Lozère, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua attualità, scopriremo come Lozère ha lasciato il segno nel mondo e continua ad essere argomento di dibattito e analisi oggi.

Lozère
dipartimento
Lozère – Stemma
Lozère – Bandiera
Lozère – Veduta
Lozère – Veduta
Sainte-Enimie
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneOccitania
Amministrazione
CapoluogoMende
Presidente del Consiglio dipartimentaleSophie Pantel (PS) dal 2015
Data di istituzione4 marzo 1790
Territorio
Coordinate
del capoluogo
44°31′09.98″N 3°30′05″E
Superficie5 167 km²
Abitanti76 604 (2019)
Densità14,83 ab./km²
Arrondissement2
Cantoni13
Comuni185
Dipartimenti confinanti Ardèche
Aveyron
Cantal
Gard
Alta Loira
Altre informazioni
Lingueoccitano
Cod. postale48 ---
Prefisso(0)4 -- -- -- --
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2FR-48
Codice INSEE48
Cartografia
Lozère – Localizzazione
Lozère – Localizzazione
Sito istituzionale

La Lozère (Losera in occitano) è un dipartimento francese della regione Occitania, conosciuto un tempo come Gévaudan, che era un'antica provincia francese, governata dal vescovo di Mende ed esistita fino al periodo della Rivoluzione francese, quando la Francia venne suddivisa in dipartimenti: allora al Gèvaudan fu sottratto il cantone di Saugues, che fu annesso al dipartimento dell'Alta Loira, e gli furono aggiunte le città di Meyrueis e di Villefort, formandosi in tal modo l'attuale dipartimento di Lozère, che ne segue in grandissima parte i confini.

Esso confina con i dipartimenti del Cantal a nord-ovest, dell'Alta Loira a nord-est, dell'Ardèche a est, del Gard a sud-est e dell'Aveyron a ovest. Con 76 604 abitanti, sulla base dei dati risultanti al censimento INSEE del 1999, risulta essere il dipartimento francese meno popolato, e il meno densamente popolato fra i dipartimenti metropolitani. Le principali città, oltre al capoluogo Mende, sono Marvejols, Saint-Chély-d'Apcher e Florac-Trois-Rivières.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN125115892 · LCCN (ENn83052245 · GND (DE4111398-6 · BNE (ESXX452828 (data) · BNF (FRcb11985238z (data) · J9U (ENHE987007552985505171