Quézac (Lozère)

Nel mondo di Quézac (Lozère) esiste una grande diversità di approcci, idee e opinioni che possono generare uno scambio di conoscenze estremamente arricchente. Ecco perché è fondamentale approfondire i diversi aspetti che circondano questo tema, per comprenderne l'impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alle sue implicazioni future, Quézac (Lozère) è diventato un punto di interesse per accademici, professionisti e pubblico in generale. Attraverso questo articolo cercheremo di esplorare le varie sfaccettature di Quézac (Lozère) e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo, offrendo nuove prospettive e riflessioni che contribuiscono ad arricchire il dibattito attorno a questo tema trascendentale.

Quézac
comune delegato
Quézac – Veduta
Quézac – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneOccitania
Dipartimento Lozère
ArrondissementFlorac
CantoneFlorac
ComuneGorges du Tarn Causses
Territorio
Coordinate44°22′N 3°32′E
Altitudine479 e 1 080 m s.l.m.
Superficie26,56 km²
Abitanti345[1] (2009)
Densità12,99 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale48320
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE48122
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Quézac
Quézac

Quézac era un comune francese di 345 abitanti situato nel dipartimento della Lozère nella regione dell'Occitania. Il 1º gennaio 2017 i comuni di Montbrun, Quézac e Sainte-Enimie si sono uniti per formare il nuovo comune di Gorges du Tarn Causses.

Storia

Simboli

«Partito di rosso e d'azzurro, al monogramma mariano "AM" intrecciato d'argento, accompagnato da dodici stelle (5) d'oro, ordinate in orlo, e in punta da una sorgente zampillante d'argento, il tutto attraversante sulla partizione; al capo cuneato d'oro di quattro pezzi.[2]»

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Economia

In territorio comunale si trova una sorgente di acqua minerale sfruttata dalla SEMO (Société des Eaux Minérales d'Ogeu), il cui stabilimento di imbottigliamento ha una capacità produttiva di circa 20 000 bottiglie/ora. La fonte è conosciuta sin dall'epoca celtica. Nel XVII secolo l'acqua di Quézac cominciò ad essere utilizzata per cure mediche. Il suo primo utilizzo commerciale iniziò nel 1901 con il marchio "Diva" e durò fino al 1931.

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ (FR) Blason de Quézac (Lozère), su armorialdefrance.fr. URL consultato il 18 marzo 2024.

Altri progetti

Controllo di autoritàBNF (FRcb152615273 (data)