In questo articolo approfondiremo il tema Lingue irochesi, che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Conosceremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e come ha influenzato diversi ambiti della vita quotidiana. Inoltre, approfondiremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Lingue irochesi, nonché la sua rilevanza oggi. Attraverso questa analisi esaustiva cercheremo di comprendere appieno cosa rappresenta Lingue irochesi e come ha segnato un prima e un dopo nella storia.
Lingue irochesi (o irochiane) | |
---|---|
Parlato in | Stati Uniti d'America, Canada |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | iro
|
ISO 639-5 | iro
|
Linguist List | iroq (EN)
|
Glottolog | iroq1247 (EN)
|
![]() | |
Le lingue irochesi (dette anche irochiane [1]) costituiscono una famiglia linguistica delle lingue native americane dell'America settentrionale, parlate oggi soprattutto nelle zone del Nord-est a cavallo tra gli Stati Uniti e il Canada, nonché in Oklahoma e nella Carolina del Nord.
La famiglia comprende gli idiomi originariamente parlati dalla Lega delle Cinque Nazioni e da altre etnie (Uroni, Erie, Petun, Neutrals, ecc.) che popolavano le foreste attorno ai Grandi Laghi, la maggior parte delle quali oggi estinte o riassorbite dalla Lega o da altre tribù; comprende altresì idiomi parlati da popolazioni stanziate in zone più meridionali (Tennessee, Carolina del Nord e Carolina del Sud, Virginia), come i Tuscarora, i Nottoway e soprattutto i Cherokee. Le denominazioni e le classificazioni adottate in questa voce sono conformi a quelle fatte proprie dal SIL International [2]
Attualmente le lingue irochiane ancora in uso sono tutte soggette a grave rischio di estinzione, eccezion fatta forse per il cherokee e anche per il mohawk: secondo l'Ethnologue 2009, a fronte di una popolazione etnica di oltre 300 000 persone, la prima delle due lingue viene oggi parlata da più di 16 000 individui, alcuni dei quali ancora, eccezionalmente, monolingui, e il suo uso risulta tuttora "vigoroso" in alcune comunità dell'Oklahoma; il mohawk invece, a fronte di una popolazione etnica di circa 30 000 persone tra Canada e Stati Uniti, risulta parlato complessivamente da circa 3 760 individui, in gran parte adulti/anziani, tutti bilingui (inglese)[2].
Secondo i dati del censimento canadese del 2011,[3] i madrelingua irochesi sono 1 040, di cui 545 mohawk, stanziati soprattutto in Ontario, e in misura minore in Québec.
Alcuni studiosi raggruppano le lingue irochiane con le lingue caddoan, quelle siouan e la lingua yuchi in un ceppo superiore denominato macro-sioux [4], ma questa ipotesi non appare ancora sufficientemente suffragata dalla linguistica delle tribù indiane d'America e non è comunque fatta propria dal SIL International.
La famiglia linguistica irochese (ISO 639-2 e 639-5: iro) è costituita da numerose lingue e dialetti organizzati in due grandi gruppi, a loro volta suddivisi secondo l'ordine sotto- indicato:
I. Lingue irochesi settentrionali (Northern Iroquoian)
II. Lingue irochesi meridionali (Southern Iroquoian)
L'elenco non comprende altre lingue, come il laurenziano (ISO 639-3: Ire) o il susquehannock (ISO 639-3: sqn), estintesi in tempi ormai antichi.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85068259 · GND (DE) 4262595-6 · BNE (ES) XX543783 (data) · BNF (FR) cb119825309 (data) · J9U (EN, HE) 987007562958805171 |
---|