Oggi vogliamo addentrarci nell'entusiasmante mondo di Lingue gunwinyguan. Che si parli della storia di Lingue gunwinyguan, del suo impatto sulla società oggi o delle sue possibili applicazioni future, Lingue gunwinyguan è un argomento che non smette mai di stupirci. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Lingue gunwinyguan, dalle sue origini alle sue implicazioni nella vita quotidiana. Non importa se sei un esperto in materia o stai semplicemente scoprendo la sua esistenza, ti invitiamo a immergerti in questo affascinante universo e a scoprire tutto ciò che Lingue gunwinyguan ha da offrirci.
Lingue gunwinyguan | |
---|---|
Parlato in | Australia |
Parlato in | Terra di Arnhem |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue australiane aborigene |
Codici di classificazione | |
Glottolog | gunw1250 (EN)
|
Le lingue gunwinyguan (indicate anche come gunwingguan) formano la seconda famiglia linguistica più grande delle lingue australiane aborigene.
Vengono parlate nella Terra di Arnhem nell'Australia settentrionale. La più diffusa tra queste è il gunwinygu, con circa 1500 parlanti.
Sebbene la validità della famiglia gunwinyguan sia ampiamente accettata, si discute se sia lecito o meno includere lingue isolate minori. Ethnologue, ad esempio, include le lingue burran, il kakadu, e l'enindhilyagwa, che qui non vengono rappresentate.
Segue una classificazione basata sugli studi di Nicholas Evans dell'Università di Melbourne:
Evans ha proposto una parentela tra il gunwinyguan e le lingue pama-nyunga e ha suggerito di raggrupparle in un'unica macrofamiglia chiamata macro-pama-nyunga.