Lingue macro-pama-nyunga

Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Lingue macro-pama-nyunga. È un argomento che ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare. Lingue macro-pama-nyunga è un argomento che ha generato intensi dibattiti e ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a Lingue macro-pama-nyunga, esplorandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza oggi. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta di tutti gli aspetti affascinanti di Lingue macro-pama-nyunga e della sua importanza nel mondo contemporaneo.

Lingue macro-pama-nyungan
Tassonomia
FilogenesiLingue australiane aborigene

Distribuzione delle lingue pama-nyunga (giallo), garawa-tankiche (verde), gunwinyguan (arancio)

Le lingue macro-pama-nyunga costituiscono una famiglia linguistica australiana che collega le due famiglie linguistiche principali dell'Australia, le lingue pama-nyunga, che coprono il 78% del continente e le lingue gunwinyguan, la famiglia principale della Terra di Arnhem nell'Australia settentrionale.

Le famiglie linguistiche tradizionalmente accettate incluse in questa proposta sono,

Inoltre è stato suggerito che la lingua ngurmbur, una lingua isolata, possa fare parte di questo gruppo.

Riferimento

  • McConvell, Patrick and Nicholas Evans. (eds.) 1997. Archaeology and Linguistics: Global Perspectives on Ancient Australia. Melbourne: Oxford University Press