Nel mondo di oggi, Librilla è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana, Librilla è stato oggetto di dibattito e discussione in tutti gli ambiti della società. Dal suo impatto sulla salute e sul benessere, alla sua influenza sull’economia e sulla politica, Librilla è diventato un punto di interesse e preoccupazione per molti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Librilla, analizzandone le implicazioni e le conseguenze in diversi contesti. Con una prospettiva globale, cerchiamo di far luce su questo argomento e fornire una visione più ampia e completa della sua portata e importanza nel mondo di oggi.
Librilla comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 37°52′59″N 1°21′00″W |
Altitudine | 178 m s.l.m. |
Superficie | 56 km² |
Abitanti | 4 534 (2009) |
Densità | 80,96 ab./km² |
Comuni confinanti | Alhama de Murcia, Mula, Murcia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 30892 |
Prefisso | (+34) 968 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 30023 |
Targa | MU |
Nome abitanti | Librillano, na |
Patrono | Bartolomeo apostolo |
Comarca | Bajo Guadalentín |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Librilla è un comune spagnolo di 4 534 abitanti situato nella comunità autonoma di Murcia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316734137 · BNE (ES) XX4575742 (data) |
---|