In questo articolo esploreremo ulteriormente Alhama de Murcia, un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e appassionati. Alhama de Murcia è un tema di grande attualità oggi e la sua importanza si estende a diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alla società. In questo testo analizzeremo i diversi aspetti legati a Alhama de Murcia, nonché il suo impatto sul mondo attuale. Dalla sua origine alla sua evoluzione, attraverso la sua influenza in diversi ambiti, esamineremo nel dettaglio questo affascinante argomento e scopriremo le molteplici sfaccettature che lo rendono così attuale oggi.
Alhama de Murcia comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 37°51′N 1°25′W |
Altitudine | 200 m s.l.m. |
Superficie | 311,55 km² |
Abitanti | 23 280 (2023) |
Densità | 74,72 ab./km² |
Comuni confinanti | Fuente Álamo de Murcia, Librilla, Mazarrón, Mula, Murcia, Totana |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 30840 |
Prefisso | 968 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 30008 |
Targa | MU |
Nome abitanti | Alhameño, ña |
Patrono | Madonna del Rosario |
Comarca | Bajo Guadalentín |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Alhama de Murcia è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma di Murcia.
Il territorio comunale di Alhama de Murcia, occupa una superficie di 311,55 km², quasi al centro della Regione di Murcia. La sua altitudine sul livello del mare è di 176 metri. Il confine municipale si estende dalle cime di Sierra Espuña fino alla vetta della Sierra de Carrascoy, attraversando la parte centrale della pianura prelitoranea murciana, conosciuta come Valle del Guadalentín o Campo de Sangonera.
Il capoluogo del municipio si trova a 30 km dalla capitale della Regione, Murcia, ed alla medesima distanza dalla città di Lorca; a 50 km da Cartagena, 22 km da Fuente Álamo de Murcia ed a 30 km da Mula. In direzione sud, la separa la stessa distanza dalle spiagge di Mazarrón.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316732853 · BNE (ES) XX451396 (data) |
---|