Nel corso della storia, Lettonia ai XIX Giochi olimpici invernali è stato un argomento di grande interesse e controversia. Fin dalla sua nascita, Lettonia ai XIX Giochi olimpici invernali ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, artisti e curiosi in generale. Il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana delle persone è innegabile e genera dibattiti e riflessioni costanti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Lettonia ai XIX Giochi olimpici invernali, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, esamineremo come Lettonia ai XIX Giochi olimpici invernali continua ad essere rilevante oggi e come continuerà a lasciare il segno in futuro.
Lettonia ai XIX Giochi olimpici invernali Salt Lake City 2002 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | LAT | ||||||||||
Comitato nazionale | Latvijas Olimpiska Komiteja | ||||||||||
Atleti partecipanti | 47 in 8 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 42 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Harijs Vītoliņš | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali | |||||||||||
Altre apparizioni |
La Lettonia partecipò ai XIX Giochi olimpici invernali, svoltisi a Salt Lake City, Stati Uniti, dall'8 al 24 febbraio 2002, con una delegazione di 47 atleti impegnati in otto discipline.