Lettonia ai Giochi della IX Olimpiade

L'argomento Lettonia ai Giochi della IX Olimpiade ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Lettonia ai Giochi della IX Olimpiade ha generato molti dibattiti e discussioni in vari settori della società. Ha suscitato interesse e polemiche, con pareri contrastanti e posizioni opposte. Lettonia ai Giochi della IX Olimpiade ha avuto un impatto in diversi ambiti, dalla politica all'economia, alla cultura e all'intrattenimento. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Lettonia ai Giochi della IX Olimpiade, analizzandone l'origine, la sua evoluzione e la sua influenza sul mondo odierno.

Lettonia ai Giochi della IX Olimpiade
Amsterdam 1928
Lettonia (bandiera)
Codice CIOLAT (attuale)
Comitato nazionaleLatvijas Olimpiska Komiteja
Atleti partecipanti17 in 6 discipline
Di cui uomini/donne15 Uomini - 2 Donne
PortabandieraAlberts Zvejnieks
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
n.c.ª 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948-1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948-1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Altre apparizioni
Russia (bandiera) Russia (1912)
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica (1952-1988)
Voce principale: Lettonia ai Giochi olimpici.

La Lettonia partecipò ai Giochi della IX Olimpiade, svoltisi ad Amsterdam, Paesi Bassi, dal 28 luglio al 12 agosto 1928, con una delegazione di 17 atleti, di cui 2 donne, impegnati in 6 discipline, senza aggiudicarsi medaglie.

Risultati

Altri progetti

Collegamenti esterni