In questo articolo esploreremo l'impatto di Hong Kong ai XIX Giochi olimpici invernali sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Hong Kong ai XIX Giochi olimpici invernali ha catturato l'attenzione e la curiosità di persone di tutte le età e background culturali. Nel corso degli anni, Hong Kong ai XIX Giochi olimpici invernali ha dimostrato di essere un argomento di dibattito costante e ha generato una varietà di opinioni e prospettive. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Hong Kong ai XIX Giochi olimpici invernali ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui ci intratteniamo ed educhiamo. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di Hong Kong ai XIX Giochi olimpici invernali e della sua importanza nella società odierna.
Hong Kong ai XIX Giochi olimpici invernali Salt Lake City 2002 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | HKG | ||||||||||
Comitato nazionale | Sports Federation and Olympic Committee of Hong Kong | ||||||||||
Atleti partecipanti | 2 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 0 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Cordia Tsoi | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Hong Kong partecipò ai XIX Giochi olimpici invernali, svoltisi a Salt Lake City, Stati Uniti, dall'8 al 24 febbraio 2002, con una delegazione di 2 atlete impegnate in una disciplina.