In questo articolo verrà affrontato il tema Gran Bretagna ai XIX Giochi olimpici invernali da diverse prospettive, con l’obiettivo di analizzarne l’importanza e la rilevanza oggi. Esploreremo le varie implicazioni che Gran Bretagna ai XIX Giochi olimpici invernali ha sulla nostra società, nonché il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Inoltre, verranno presentati diversi punti di vista di esperti e professionisti del settore, in modo da arricchire il dibattito e offrire una visione più completa e obiettiva su Gran Bretagna ai XIX Giochi olimpici invernali. Allo stesso modo, verranno esaminati esempi concreti per illustrare l'influenza di Gran Bretagna ai XIX Giochi olimpici invernali in diversi ambiti e verranno proposte possibili soluzioni o raccomandazioni per gestire adeguatamente le sfide che Gran Bretagna ai XIX Giochi olimpici invernali pone attualmente. In definitiva, questo articolo si propone di approfondire la conoscenza di Gran Bretagna ai XIX Giochi olimpici invernali e incoraggiare un dibattito costruttivo sulla sua importanza e sulle ripercussioni sulla nostra società.
Gran Bretagna ai XIX Giochi olimpici invernali Salt Lake City 2002 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | GBR | ||||||||||
Comitato nazionale | Associazione olimpica britannica | ||||||||||
Atleti partecipanti | 49 in 11 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 31 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Michael Dixon | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Gran Bretagna partecipò ai XIX Giochi olimpici invernali, svoltisi a Salt Lake City, Stati Uniti, dall'8 al 24 febbraio 2002, con una delegazione di 49 atleti impegnati in undici discipline.