Nel mondo di oggi, Nuova Zelanda ai XIX Giochi olimpici invernali è diventato un argomento di interesse sempre più rilevante. Con un impatto significativo su vari aspetti della società, Nuova Zelanda ai XIX Giochi olimpici invernali ha generato ampio dibattito e interesse in diversi settori. Dalla sua influenza sull’economia al suo impatto sulla salute, Nuova Zelanda ai XIX Giochi olimpici invernali è un argomento che è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti e accademici di tutto il mondo. Con l’obiettivo di chiarire e approfondire la comprensione di Nuova Zelanda ai XIX Giochi olimpici invernali, questo articolo affronterà i diversi aspetti legati a questo argomento, in modo da fornire una visione ampia e dettagliata della sua importanza e impatto oggi.
Nuova Zelanda ai XIX Giochi olimpici invernali Salt Lake City 2002 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | NZL | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico della Nuova Zelanda | ||||||||||
Atleti partecipanti | 10 in 5 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 7 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Angie Paul | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Nuova Zelanda partecipò ai XIX Giochi olimpici invernali, svoltisi a Salt Lake City, Stati Uniti, dall'8 al 24 febbraio 2002, con una delegazione di 10 atleti impegnati in cinque discipline.