In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Langenargen e le sue implicazioni nella società odierna. Dalla sua origine alle sue possibili conseguenze future, analizzeremo nel dettaglio ogni aspetto legato a Langenargen, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento. Attraverso la raccolta di dati, la revisione di studi e la consulenza di esperti, miriamo a far luce su Langenargen e offrire una prospettiva informata e arricchente per i nostri lettori. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Langenargen e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Langenargen comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Tubinga |
Circondario | Lago di Costanza |
Territorio | |
Coordinate | 47°36′00″N 9°32′30″E |
Altitudine | 399 m s.l.m. |
Superficie | 15,27 km² |
Abitanti | 7 573[1] (2005-12-31) |
Densità | 495,94 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88085 |
Prefisso | 07543 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 08 4 35 030 |
Targa | FN |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Langenargen è un comune tedesco di 7 573 abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140732841 · CERL cnl00031771 · LCCN (EN) n81124791 · GND (DE) 4034500-2 · J9U (EN, HE) 987007559605805171 |
---|