Lamballe

In questo articolo, approfondiremo Lamballe ed esploreremo tutti gli aspetti di questo argomento. Dalla sua storia ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, tratteremo tutti gli aspetti rilevanti e forniremo informazioni dettagliate in modo che i nostri lettori possano comprendere appieno Lamballe. Analizzeremo come Lamballe ha influenzato diversi ambiti, da quello scientifico a quello culturale, e ne esamineremo la rilevanza nel contesto contemporaneo. Inoltre, esploreremo anche le possibili implicazioni future di Lamballe e come potrebbe continuare a trasformare il mondo negli anni a venire.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Lamballe (disambigua).
Lamballe
comune
Lamballe – Veduta
Lamballe – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Bretagna
Dipartimento Côtes-d'Armor
ArrondissementSaint-Brieuc
CantoneLamballe
Territorio
Coordinate48°28′N 2°31′W
Altitudine56, 37, 131 e 74 m s.l.m.
Superficie90,21 km²
Abitanti13 304 (2014)
Densità147,48 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale22400
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE22093
Nome abitantilamballais/e
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Lamballe
Lamballe
Sito istituzionale

Lamballe (in bretone Lambal) è un comune francese di 12 515 abitanti situato nel dipartimento delle Côtes-d'Armor nella regione della Bretagna.

Nella cittadina si possono ammirare due pregevoli chiese: quella di Notre-Dame (XII-XV secolo) e quella di St-Martin (XI-XV secolo), entrambe edificate in stile romanico-gotico.

La famiglia paterna del dittatore cileno Augusto Pinochet proveniva da Lamballe e si trasferì in Cile nel XVIII secolo. Lamballe diede i natali al Capitano di Fregata e Pittore della Marina Charles Longueville (1829-1899).

Storia

Fu capitale della contea (poi ducato) di Penthièvre.

Il 1º gennaio 2016 si è fuso con il comune di Meslin modificando il suo status da commune déléguée a commune nouvelle.[1]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Amministrazione

Gemellaggi

Note

  1. ^ (FR) RECUEIL des ACTES ADMINISTRATIFS - PREFECTURE des COTES d'ARMOR - NORMAL N° 96 - DECEMBRE 2015 (PDF), su cotes-darmor.pref.gouv.fr, 31-12-2015. URL consultato il 7-2-2017 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2016).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN152450115 · LCCN (ENn81018310 · GND (DE4440231-4 · BNF (FRcb152510939 (data) · J9U (ENHE987007550304805171