La guerra del ferro - Ironmaster

In questo articolo affronteremo il tema La guerra del ferro - Ironmaster, che è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti. La guerra del ferro - Ironmaster è un argomento che suscita grande interesse e ha generato posizioni diverse tra gli esperti e il grande pubblico. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti rilevanti relativi a La guerra del ferro - Ironmaster, nonché le implicazioni che ha in vari contesti. Ci concentreremo sull’analisi di diversi approcci, ricerche recenti e prospettive che aiuteranno a comprendere più a fondo l’importanza e la rilevanza di La guerra del ferro - Ironmaster oggi.

La guerra del ferro - Ironmaster
Una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1983
Durata90 min
Rapporto1,85:1
Genereazione, avventura
RegiaUmberto Lenzi
SoggettoLuciano Martino, Alberto Cavallone
SceneggiaturaAlberto Cavallone, Lea Martino, Dardano Sacchetti, Gabriel Rossini
ProduttoreLuciano Martino
Produttore esecutivoCarlo Maietto
Casa di produzioneNuova Dania Cinematografica, Medusa Distribuzione (Roma), Imp.Ex.Ci. (Nizza), Les Films Jacques Leitienne (Parigi)
Distribuzione in italianoMedusa Distribuzione
FotografiaGiancarlo Ferrando
MontaggioEugenio Alabiso
Effetti specialiPaolo Ricci
MusicheGuido De Angelis, Maurizio De Angelis
CostumiRossana Romanini
TruccoRosario Prestopino
Interpreti e personaggi

La guerra del ferro - Ironmaster è un film del 1983 diretto da Umberto Lenzi.

Trama

Vud, esiliato dal suo villaggio, scopre l'uso del ferro e ci fabbrica una bella e potente spada, capace di sottomettere molti popoli finché si scontra con Ela.

Collegamenti esterni