John Rubinstein

Nel mondo di oggi, John Rubinstein è diventato un argomento di grande attualità e interesse, generando dibattiti e discussioni in diversi ambiti. Sia nella sfera politica, sociale, tecnologica o culturale, John Rubinstein ha assunto un ruolo di primo piano e ha catturato l'attenzione della società in generale. Nel corso degli anni John Rubinstein si è evoluto e ha assunto nuove dimensioni che hanno influenzato in modo significativo il modo in cui viviamo, comunichiamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di John Rubinstein e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, nonché la sua importanza nel contesto attuale.

John Rubinstein al Pantages Theater nel 2008

John Rubinstein (Los Angeles, 8 dicembre 1946) è un attore statunitense.

Biografia

Esordì a Broadway nel 1972 con il musical Pippin e da allora ha recitato spesso a teatro, sia in musical (Ragtime, Wicked), sia in spettacoli di prosa (Figli di un dio minore). Figlio del pianista Arthur, John Rubinstein è stato sposato due volte; prima con l'attrice Judi West dal 1971 al 1992, anno in cui si è risposato con l'attrice Jane Lanier da cui ha divorziato nel 2002. Ha avuto cinque figli: Jessica, Michael, Peter, Jacob, e Max.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, John Rubinstein è stato doppiato da:

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN42048218 · ISNI (EN0000 0000 8121 0392 · LCCN (ENn87922118 · GND (DE107272913X · BNE (ESXX1317862 (data) · BNF (FRcb14133940z (data) · J9U (ENHE987007429039005171